Navigation

doc. dr Maurizio Barbi

docent
E-mail Consultation time
barbi.italiano@gmail.com Orario di ricevimento: lunedì, 11:30 - 13:00
E-mail
barbi.italiano@gmail.com
Consultation time
Orario di ricevimento: lunedì, 11:30 - 13:00
Narrow scientific field

Italijanistika

Course titles at all study levels

Selected Bibliography

La retrodatazione del sostantivo “risotto” e le voci “orzotto” e “farrotto”: l’eredità nascosta del dialetto

Neosemie e "neosemie sui generis" registrate nel vocabolario Zingarelli

Il significato estensivo di abbigliamento e il limite d'uso "enologia" nel vocabolario Zingarelli

Il limite d’uso „lombardo“ nelle edizioni 1922-2021 del vocabolario Zingarelli: un possibile strumento per la didattica dell’italiano regionale

Le neosemie nel vocabolario Zingarelli: un confronto tra la decima edizione del 1970 e la ristampa 2015 della dodicesima edizione

Leksička varijacija ekvivalenata dijalektalnog vulgarizma mortacci u srpskom prevodu Pazolinijevog romana "Iskusni momci"

Il «prestito interno» nel vocabolario Zingarelli: un confronto tra la Decima edizione e la ristampa 2019 della Dodicesima edizione

L'accoglimento dei forestierismi nella Settima edizione del vocabolario Zingarelli tra divieti ed espedienti lessicografici

"L’idioma gentile" di Edmondo De Amicis e le «parole da salvare» del vocabolario Zingarelli: finalità ed elementi in comune

KARAKTERISTIKE NEOSTANDARDNOG ITALIJANSKOG JEZIKA U FILMU KATERINA ODLAZI U GRAD

Italijanski vulgarizam "cazzo" i njegovo prevođenje na srpski jezik

La descrizione di una persona attraverso l’uso delle parole desuete

Le parole desuete nell’italiano contemporaneo e il loro possibile recupero

Gordana Grubač Allocco, Grammatica serba (Manuale di morfologia e sintassi con esercizi), Editore Ulrico Hoepli Milano, 2010. – 338 p.